Le gare principali attribuiscono ai finisher punteggi maggiori e a secondo della lunghezza della prova
10 marzo Verrès
23 km – D+ 1530
27 maggio Valpelline-Roisan
21 km - D+ 1350
31 km - D+ 1720
9 giugno Quart
50 Km - D+ 4100
30 giugno La Thuile
25 km - D+ 1500
21 luglio Saint Barthélemy-Nus
25km 1500D+
02 settembre Oropa
22 km - D+ 2000
29 settembre Aymavilles
25 Km - D+ 1800
35 Km - D+ 3000
13 ottobre Morgex-La Salle
25 km – D+ 1650
70 km – D+ 5000
D E F I V E R T I C A L
7,635km - D+ 1450m
9km - D+ 1900m
11km -D+ 2200m
3,6km - D+ 1000m
2,9km - D+ 1000m
28 aprile -
Fénis
7,635km - D+ 1450m
24 giugno - Valpelline
9km - D+ 1900m
4 agosto - Courmayeur
11km -D+ 2200m
8 settembre - Valsavarenche
3,6km - D+ 1000m
7 ottobre - Oropa
2,9km - D+ 1000m
Gli eventi "gare amiche" sono delle manifestazioni sportive che per loro natura sono differenti dalle classiche gare trail ed hanno una loro propria caratteristica e peculiarità. Il TTVDA vuole segnalare a tutti gli atleti la possibilità di partecipare a queste manifestazioni per concedersi un diversivo rispetto all'impegno richiesto per le gare trail.
Non attribuiscono alcun punteggio TTVDA
Il TTVDA invita tutti a sperimentare queste gare uniche nel loro genere!
Gare amiche edizione 2018
TOR
AVRIL - 25 aprile TREK VALGRISENCHE-19 agosto
Il circuito Tour Trail Valle D’Aosta/Vallée D’Aoste (in sigla TTVDA) si compone di una serie di gare tra loro collegate ai fini del punteggio totale per l'assegnazione delle posizioni di classifica generale assoluta. L'organizzazione del TTVDA è gestita da un comitato composto da rappresentanti delle varie competizioni aderenti mentre ogni manifestazione sportiva è organizzata e gestita autonomamente dalle dirette associazioni/enti.